preposti

Corso di Formazione per i Preposti

150,00 € + IVA

Sede del corso: Via del Gazzurlo 2, Novara
Data prevista*: 16 MARZO 2023
Orario: 08.30-12.30 e 14.00-18.00
Durata: 8 ore
Data termine iscrizioni: 06/03/2023
Informazioni: formazione@gmcservizi.it
Telefono: 0321 468620


*Le date e gli orari indicati potrebbero subire variazioni

Modulo di Prenotazione

Conferma Iscrizione al Corso
Tipologia Cliente
Partecipanti
Spuntando la casella sottostante acconsenti al trattamento dei dati inviati, nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), permettendoci di comunicare con Te per l'iscrizione al corso in oggetto. [ Leggi la Privacy Policy ]
Tale modulo non costituisce conferma dell’iscrizione a corso. Riceverete successiva comunicazione da parte dei nostri uffici. Verrà inviata successiva approvazione.

Descrizione

Conforme a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dal punto 5 dell’accordo Stato Regioni del 21/12/2011, il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

Tali soggetti devono organizzare o sovrintendere l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.

I contenuti della formazione comprendono:

1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
4. Incidenti e infortuni mancati;
5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
6. Valutazione dei rischio dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
7. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

ISCRIVITI
GMC NEWS
Ricevi in anteprima News, Corsi ed Eventi di GMC Service
ISCRIVITI
close-link